venerdì 2 novembre 2012

I'm fall in love with chignon

Andando in palestra, non sono mai riuscita a trovare un'acconciatura ideale, capace di farmi stare ordinata ed allo stesso tempo comoda, quando fino a qualche settimana fa, ho provato a realizzare uno chignon.
Devo dire che nonostante abbia dato vita ad un groviglio di capelli e ferretti, che proprio non si poteva chiamare chignon, l'esperimento è risultato essere molto valido, ed allora ho deciso di documentarmi ed affinare la mia techica da "hair style" provetta.
Ecco cosa ho scoperto:
Lo chignon è un popolare tipo di acconciatura, principalmente femminile.
La parola chignon proviene dalla frase francese chignon du cou, con la quale si indica la nuca. Lo chignon viene realizzato raccogliendo i capelli in un nodo sulla nuca, ma esistono molte varianti di stile. È un tipo di acconciatura indossata per occasioni speciali, come matrimoni o balletti, ma la base dello chignon viene usata anche per l'abbigliamento sportivo quotidiano.
I primi chignon risalgono all'epoca della Grecia antica, dove le donne ateniesi lo utilizzavano comunemente, fermandolo con fermagli di avorio o d'oro. Anche nella civiltà cinese lo chignon era molto diffuso. In tempi più recenti, lo chignon ha acquisito nuova popolarità durante l'era vittoriana, e di nuovo negli anni quaranta, durante la seconda guerra mondiale. È famosa l'acconciatura che Oscar Wilde sfoggiò nel 1884 alla fondazione della Fabian Society. Pare che tale acconciatura contribuì alla condanna per omosessualità che lo scrittore subì.
Lo chignon è l'acconciatura tipica delle ballerine di danza classica, delle ginnaste ritmiche e delle pattinatrici su ghiaccio.
Ho deciso, inoltre di cercare un video su youtube, capace di rivelarmi i più arcani misteri su questa secolare acconciatura, perchè non riuscivo a capire come si  facesse lo chignon " a ciambella " o " a cipolla" che tanto mi piaceva, ed è stao così che ho scoperto la seconda vita del calzino.


Infatti, per fare uno chignon " a ciambella " che abbia una dignità bisogna solo prendere un calzino, tagiarlo all'estremità chiusa

Arrotorarlo su se stesso

In modo da ottenere questo

Vi basterà solo mettere il calzino in testa ed il gioco è fatto.

 

Naturalmente vi posto qui di seguito il video rivelatore, realizzato da una ragazza molto brava Roberta




Che dire di più vado ad esercitarmi e presto vi mostrerò le foto.
Baci Material Girl


lunedì 29 ottobre 2012

Halloween Style con meno di 50€


 Da pochi anni la Notte di Ogni Santi viene celebrata anche qui in Italia, anche se con modalità diverse rispetto all'America. Certamente in Italia non andiamo in giro travestiti da mostri a bussare alle porte gridando "trick or treat?".

Da noi il 31 ottobre è sinonimo di feste, occasione per andare a ballare, partecipare a qualche grandioso party organizzato da qualche famoso locale o a casa di qualche amico.
In questo post vorrei suggerirvi alcuni look che secondo me sarebbero ideali per Halloween; non parlo di travestimenti, ma di outfit che potreste indossare rimanendo in tema notte delle streghe, sfoggiando ovviamente uno stile unico. 
Ho selezionato per voi 4 vestiti su Asos che ora sono anche in offerta, infatti tutti costano meno di 50 €.
Cominciamo con il primo vestito
ASOS - Vestito con orlo decorato
€ 91,75 ORA € 40,93

  •  Vestito T-shirt di ASOS Collection in jersey di puro cotone. Modello girocollo caratterizzato da maniche corte con risvolto, gonna lunga in rete decorata con perline e bordo smerlato sul fondo. Questo vestito ha una vestibilità classica.    
 
  • Vestito di Pearl. Modello senza maniche caratterizzato da top in pizzo con strato sottostante opaco, decorazioni in paillettes, vita alta e gonna fluida a morbide pieghe con fondo asimmetrico più lungo sul retro. Questo vestito ha una vestibilità classica.
 
  • Vestito lungo di ASOS Collection in leggero chiffon semitrasparente. Caratterizato da scollo rotondo, maniche a mantella con polsino aderente e spacco, vita alta con elastico e pieghe raccolte e gonna con spacco alto. Questo vestito ha un taglio lungo.
 
ASOS - Vestito lungo con righe decorate
€ 91,75 ORA € 31,76

 
  • Vestito lungo a righe di ASOS Collection. In chiffon trasparente con pizzo applicato. Caratterizzato da scollo rotondo, modello senza maniche e taglio fluido con bordo smerlato. 
 
Cosa ne pensate?
Prima di lasciarvi vi segnalo un sito dove poter leggere la storia di Halloween
Baci Material Girl

domenica 28 ottobre 2012

111 "Kiss of life"




Ho visto questa pubblicità solo una settimana fa, e visto il prezzo lancio di 7,90 avevo deciso da subito di acquistarlo. Proprio oggi mi sono recata in profumeria, ma per comprare il blush; girando nel negozio, ho visto l'imperdibile offerta "ROSSETTI RIMMEL 5,50"....doveva essere assolutamente mio XD

Ho anche appreso che, la collezione Kate Moss Lasting Finish Lipstick è composta da diverse varianti colori disponibili nella versione Brillante e Mat.
Il primo, caratterizzato dal pack nero, ha una formula Black Diamond che gli dona straordinarie proprietà riflettenti che aggiungono profondità e ricchezza a qualsiasi nuance.





Il Lasting Finish By Kate Mat, dal packaging rosso, invece è arricchito con polvere di rubino che dona alle labbra un effetto satinato e vellutato ma allo stesso tempo un colore pieno e intenso.
Quello che ho coprato appartiene proprio a quest'ultima.


E' il numero 111 ed ha un bellissimo nome "Kiss of life", sembrerà stupido ma la mia scelta è stata pilotata proprio dal nome. E' un bel rosso intenso ed anche se è mat, non risulta assolutamente morto.
La cosa che apprezzo molto è che lo stick è molto bello, quindi assolutamente una chicca da tenere nelle nostre pochette.
Come vi ho anticipato ho acquistato anche il blush. Attualmente stavo utilizzando quello in crema della "Korf", mi sono trovata molto bene, però, volevo provarne uno in polvere ed ho scelto questo...


La tonalità è un rosa pesca, leggermente brillantinato, molto bello, in più ha una confezione molto comoda ed utile, perchè aprendolo sotto ha incorporato un pennellino, dalle setole morbidissime ed uno specchietto, quindi decisamente da porar con se.


Cosa ve ne pare?!
Baci Material Girl.

sabato 27 ottobre 2012

"Scary Chic" by Countrymomo bijoux


"La sua nuova collezione "scary chic" è pura ispirazione"...

Quando guardo i suoi bijoux, sono catapultata in un’altra epoca.
Un po’ rinascimentale perché i colori come l’oro delle borchie, mi riportano al fasto di quei tempi, un po’ shabby chic, per ricordare che quei tempi ormai son lontani; forte e tragico, per la presenza del teschio, must have e protagonista indiscusso della scena, allo stesso tempo romantico , con delle delicate roselline che sembrano voler imporsi con il loro colore, per smorzare la treatralità del momento.




Countrymomo bijoux ha dato vita ad una collezione che racchiude in se molti significati, che sa essere tutto, moderna, romantica ed anche strong, capace di stare a passo con la moda, tanto da riuscire a non essere schiacciata, in grado di rispettare le regole ma anche di dettarle, in modo da non ridursi a semplice accessorio, ma elemento fondamentale per rendere davvero unico un outfit.






 
Monia Gammaroni è molto bella e presenta i suoi capolavori in modo splendido
Dice di se nel suo blog:
"Ciao a tutti, sono Monia!!
Ho 30 anni e vivo a Roma insieme a mio marito Antonio e la nostra piccola peste Mattia...Sono laureata in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Roma..Amo dipingere ad olio, cucinare (soprattutto i dolci) e leggere...e il mio tempo libero (sempre molto poco)mi piace dedicarlo ai miei hobby...pasta di mais, fimo, cucito creativo, country painting etc...
Passa a trovarmi e lasciami tanti commenti, sarò lieta di leggerli...."

I bejoux potete trovarli nel suo Store on Line…ed ammirarle nella sua pagina Facebook

Non so bene dirvi il perché ma nel vedere questa collezione, mi è venuta in mente la sposa cadavere.
Emily, la cui unica colpa è stata quella innamorarsi di un giovane forestiero che l’ha sedotta spinta a fuggire con lui per sposarsi in segreto.  Lei all’appuntamento si presentò, piena di speranze ed aspettative, in piena notte con indosso l'abito da sposa, ma dopo averlo aspettato per ore venne aggredita e uccisa proprio dall'amato, che prima di fuggire la deruba di tutti i gioielli. Rimane così intrappolata in una sorta di limbo, nell'eterna attesa di udire quel giuramento di matrimonio che aveva tanto atteso quella notte.
Una donna che per inseguire il suo amore incontra la morte.


E con questa foto tratta da " La sposa cadavere " di Tim Burton, vi lascio sperando che questo post vi sia piaciuto.
Baci Materia Girl.



domenica 2 settembre 2012

Who is Fashion Blogger?!





Il mondo virtuale ne è pieno. Ormai, affollano ogni possibile piattaforma esistente. Si insinuano in ogni conversazione; sono tenaci, mordaci, ossessionate, disposte a tutto pur di vedersi arrivare a casa un pacchetto o ricevere una visita in più nel loro spazio. Si mostrano in pose strambe, con abbinamenti non sempre legali, vogliono far parlare di se e non esiste ostacolo che le possa fermare.
Di chi sto parlando?! Delle fashion blogger!!!
Da quando ho aperto questo blog, mi sono tristemente resa conto, che non tutte le persone che vengono a trovarmi poi ritornano. E’ vero, forse non sono tanto assidua nello scrivere, ma non credo che sia questo il vero problema. Le fashion blogger sono troppe e la maggior parte (ci tengo a sottolineare che non faccio di tutta un’erba un fascio e che ho visitato blog davvero interessanti e che ho il piacere di seguire e continuare a commentare) apre un blog, non tanto per parlare di se, dei propri gusti in fatto di moda, dare consigli, ma solo per vedersi regalati vestiti, collanine, bracciali e chi più ne ha più ne metta!
La faccio breve e vengo al dunque, noi che ci definiamo Fashion Blogger, in realtà lo siamo veramente?
Sappiamo cosa effettivamente sia una Fashion Blogger? Fare due foto con un bel vestitino o con due capi ben abbinati non è difficile e assolutamente non ci rende fashion blogger.
Io stessa che nel mio profilo mi definisco Fashion Blogger, sbaglio! Ho letto in giro che per essere fashion blogger, basta un blog ed un computer…non ne sono tanto sicura. A mio parere un fashion blogger dovrebbe essere una persona (uomo o donna che sia) informata relativamente alla moda, conoscere gli stilisti più importanti, la loro storia, saper vestire ma soprattutto estrapolare dalla moda il messaggio che gli stilisti vogliono trasmettere, attraverso le loro collezioni e sapersi inventare, determinare e non limitarsi a  copiare.
Non sono giornaliste, ma dando uno sguardo in giro mi rendo conto che nei post si scrive sempre proco e si postano tante foto...siamo mica modelle?! La confusione si fa sempre più viva.
Parlo per me,  affermo fieramente di essere moooolto ignorante in materia. Ciò che so è : mi piace scrivere, mi piace la moda…. Ma la mia conoscenza si ferma qui. Il mio stile è monotono, non azzardo, non sperimento, non osservo il mondo che mi circonda, mi limito a camminare con i paraocchi e a seguire il branco. Ma sapete una cosa? Una delle mie migliori caratteristiche è la volontà di imparare. Sbaglio, cado ma subito mi rialzo e cerco di imparare dagl’errori. Ho deciso così di cominciare a provare stili nuovi, ad informarmi di più e a trasmettervi (se mai dovessi avere qualcosa di realmente interessante da dirvi) ciò che avrò appreso.
E vorrei avere il piacere di essere seguita e letta non solo per veder aumentare il numero di visite o follower  in Google Friend Connect, ma per rendermi conto che avere questo blog ha un senso, e non parlo al nulla.
Con questo vi invito a diffondere questa mia lettera attraverso le vostre pagine e blog  e se vi va a tornare presto a trovarmi, questo perchè per una volta, non vorrei essere io a dover elemosinare visite in giro, solo per qualche commento in più.
Che dirvi di più vi aspetto
 
Baci Material Girl


Bellezza d'estate



Ormai l’estate è agli sgoccioli e nonostante latintarella abbia valorizzato la nostra pelle, ci troviamo a fare i conti con lasecchezza cutanea, dovuta alle continue aggressioni dei raggi ultravioletti edella salsedine. Con il caldo si sa ,diventa antipatico impiastricciarsi con lecreme idratanti e si tende facilmente a trascurare un aspetto fondamentale, la cura del corpo.


Urge, quindi, correre ai ripariprima d’incappare in quelle antiestetichescagliette di pelle secca. Il primo passo è scegliere un prodotto a rapidoassorbimento per invogliarsi ad idratarci quotidianamente. In commercio ce nesono svariati tipi più o meno costosi, ma è buona abitudine quando si acquistaun qualsiasi prodotto, leggere la lista degli ingredienti; così facendo, spessoci accorgeremo che due prodotti con costi diversi sono in realtà identici.
Per esperienza personale mi sono trovata bene conla crema corpo “Idrant express 24h” della " Nivea ": Ha una texture leggera conbase acquosa a lunga durata. Il costo è commerciale e la qualità ottima.(la suacomposizione è simile ad una qualsiasi crema idrantante corpo della " Collistar ").
Una volta ripresa la routine idratante per ottenereun risultato  ancora più soddisfacente,bisognerebbe ricorrere ad un leggero gommage casalingo, a base di: zucchero dicanna, olio d’oliva extravergine, qualche goccina di limone ed una parte dicrema idratante.
La leggera abrasione unita agli ingredienti naturali ridonerànuova vita alla pelle e non intaccherà minimamente la tintarella-anzi alcontrario- il pigmento brunastro della melanina sarà enfatizzato. Bisognacercare sempre prodotti a base d’ingredienti naturali per non alterare il phcutaneo e diffidare dalle composizioni complesse e chimicamente elaborate.

Allego un piccolo glossario per far un po’chiarezza sulle composizioni delle creme.

Eccipienti:Sonoi primi ad essere elencati nella lista ingredienti e sono  la base di tutte le preparazioni cremose enon,  presenti nei cosmetici. Non hannoazione specifica.
Principiattivi: Sono l’ingrediente clou che rende tale prodottospecifico per l’azione che svolge. Sono elencati subito dopo gli eccipienti evariano ovviamente da prodotto. Ad esempio: nelle creme anticellulite possiamotrovare sia il fucus(un tipo di alga)che l’ippocastano(estratto vegetallo)piuttosto che la caffeina o la tiroxina .
Additivi:Chiudonola lista e sono  i famosi coloranti econservanti, i primi donano un aspetto gradevole al prodotto e i secondievitano l’irrancidimento.
O/A:unapiccola sigla presente sotto la lista ingredienti di solito. Indica che illivello oleoso della sostanza è minore a quello acquoso. Per cui il prodotto èmeno untuoso.
A/O:Illivello è inverso al sopracitato. Prodotto con oleosità maggiore.

Sperando di esservi stata utile e di non averviannoiato vi do appuntamento alla prossima settimana.

P.S: Naturalmente sarò felice di rispondere a tutte le domande che vorrete.
Un Bacio Anna.

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...